Occupazione Temporanea di spazi ed aree pubbliche su strade demaniali
Rilascio di autorizzazioni, concessioni e nulla osta per interventi temporanei che non comportino modifiche permanenti interessanti le strade provinciali, le aree ed i relativi spazi soprastanti e sottostanti le strade medesime appartenenti al demanio o patrimonio indisponibile della Provincia, nonchè le aree ricadenti nelle fasce di rispetto o soggette a servitù costituita nei modi e termini di legge, di durata inferiore o pari a 360 giorni.
AVVISO: se l’intervento ricade all’interno del Centro Abitato, così come delimitato dal Comune competente territorialmente ai sensi dell’art. 4 del D.Lgs. 285/1992, l’istanza va presentata al Comune medesimo che provvederà, prima di rilasciare la propria autorizzazione, ad acquisire agli atti il nulla–osta del proprietario della strada.
Informazioni sul procedimento
- Istanza bollata a norma di legge (Euro 16,00)
Rilascio titolo autorizzativo (autorizzazione - nulla osta - proroga) ovvero, diniego.
Giorni 15
Vedi “istruzioni e avvertenze”
Spese e modalità di pagamento
- Contributo spese d'istruttoria 60,00 Euro, marche da bollo, canone di occupazione, deposito cauzionale o polizza fidejussoria.
- Vedi inoltre “istruzioni e avvertenze”
Normativa e regolamenti
- D.Lgs. 30.04.1992 n. 285 ("Nuovo Codice della Strada") e s.m.i.
- D.P.R. 16.12.1992 n. 495 (Regolamento di esecuzione e di attuazione del N.C.d.S") e s.m.i.
- Regolamento dell'Amministrazione Provinciale di Savona "Per la disciplina del canone per l'occupazione di spazi e aree pubblilche (COSAP)" approvato con delibera del Cons. Prov.le n.54 del 17.12.2002 e s.m.e.i