L’istrice, una nuova presenza nella Riserva dell'Adelasia
Si arricchisce la lista delle specie presenti all'interno della Riserva, grazie alle attività di monitoraggio condotte dal Piviere srl.
E' stata infatti accertata tramite monitoraggio con fototrappole la prima segnalazione di istrice (Hystryx cristata). (ph: Renato Cottalasso)
La specie che ha origine africana ed è stata introdotta nella penisola italiana in un’epoca storica non ben definita, è stabilmente distribuita nella parte centrale e orientale della Liguria dal 2000 in poi. Le notizie storiche la segnalano negli anni '70 in diverse località dell'albenganese, successivamente ne confermano la presenza ad Andora a fine degli anni 90 e più recentemente a Villanova d'Albenga nel 2010.
Il Parco del Beigua ne ha accertato la presenza nel 2013 mentre a partire dal 2023 è stata ripetutamente segnalata nel territorio della Provincia di Savona compreso tra l'alta val Bormida e il Finalese.
Elencata nell'allegato IV della direttiva Habitat (92/43/CEE) e protetta dalla legge italiana 157/92, viene valutata Least Concern (a Minor Preoccupazione) dalla IUCN 2013.
Regione Liguria
