cliccare per visualizzare il menu

Provincia di Savona

Raddoppio della linea ferroviaria Finale-Andora

Data news: 
Gio, 25/09/2025

Dopo l’apertura, l’8 settembre, della conferenza dei servizi - sede nella quale gli enti territorialmente competenti sono chiamati a formulare, entro il 4 novembre prossimo, osservazioni in materia urbanistica, ambientale, viabilistica e non solo - i Comuni interessati dal tracciato hanno deciso di riunirsi, su invito della Provincia, nel suo ruolo di coordinamento e di pianificazione complessiva, per condividere un primo quadro di rilievi generali su un’opera destinata a rivoluzionare il trasporto su ferro lungo il Ponente ligure, incrementandone capacità e tempi di percorrenza da e verso Genova.

Il confronto ha fatto emergere diversi profili: dal coordinamento preventivo del trasporto pubblico locale - da valorizzare e potenziare in completamento sinergico con la futura infrastruttura - alle riflessioni sulle connessioni intermodali, sui raccordi tra le aree coinvolte, sul riutilizzo delle zone dismesse, sulla tutela delle falde acquifere e, più in generale, sulla salvaguardia ambientale e paesaggistica. L’obiettivo è quello di assicurare che l’opera ferroviaria sia accompagnata da interventi coerenti sulla mobilità su gomma, senza tralasciare alcun aspetto, così da massimizzarne sicurezza ed efficienza, tanto nella fase di realizzazione quanto nella gestione successiva. Pur nel rispetto delle specificità territoriali - che ogni singola amministrazione continuerà a evidenziare con proprie osservazioni formali - si opererà nell’ottica di integrare i punti comuni e giungere a una posizione unitaria, anche in relazione alle misure di sistema e agli interventi di accompagnamento che potranno coinvolgere, oltre ai singoli Comuni, la Provincia, in particolare sul fronte viabilistico.

«È fondamentale che a questo progetto si accompagni una pianificazione complessiva, capace di garantire interventi coerenti su tutto il territorio interessato, per questo motivo il ruolo della Provincia è e sarà determinante. Penso, ad esempio, a temi quali il possibile utilizzo del vecchio tracciato come pista ciclabile, la questione del consumo di suolo agricolo - che riguarda in modo particolare Albenga, con la sua piana a forte vocazione agricola, ma interessa anche altri Comuni - e, ancora, l’organizzazione dei servizi e del trasporto da e verso la stazione.

Durante la conferenza dei servizi, e attraverso le osservazioni che presenteremo a fine ottobre, lavoreremo per ottenere il massimo beneficio e per tutelare al meglio il nostro territorio. Come Comune parteciperemo a tutti i tavoli che saranno istituiti su questo argomento e ci confronteremo con gli altri comuni interessati dal raddoppio ferroviario e con gli enti sovracomunali coinvolti.» spiega il sindaco di Albenga Riccardo Tomatis.

Raddoppio della linea ferroviaria Finale-Andora Raddoppio della linea ferroviaria Finale-Andora Raddoppio della linea ferroviaria Finale-Andora

Per maggiori informazioni

Servizio Sistema Informativo

Ufficio Internet

0198313394
© 2025 Provincia di Savona · Sito realizzato e gestito dal Servizio Sistema Informativo · Crediti · Dichiarazione di Accessibilità