Raddoppio della linea ferroviaria Finale-Andora
Savona, 08/09/2025
Oggi si è aperta ufficialmente la Conferenza dei Servizi, alla quale ha preso parte anche l’Ente provinciale, con il Presidente Pierangelo Olivieri, il Dirigente e il Funzionario competente.
Sono diversi i profili di spettanza: ovviamente quello del coordinamento e della pianificazione complessiva, competenza molto importante e delicata propria della Provincia; e, al contempo, le competenze dirette, a partire dall’impatto acustico, sia in corso di esecuzione dei lavori, sia infine nella conduzione della nuova linea. Aspetti che saranno assicurati e ottimizzati grazie alle migliori tecnologie oggi disponibili e al fatto che oltre il 90% del nuovo tracciato sarà in galleria.
Altro tema è quello della viabilità: sono infatti presenti alcune importanti direttrici che dovranno essere adeguate. L’obiettivo è quello di adeguarle in significativo miglioramento, sia nei punti di intersezione con la nuova linea e nelle aree di prossimità con le nuove stazioni ferroviarie, sia lungo i tratti relativi delle strade provinciali, a vantaggio dei comprensori di competenza serviti. Comprensori che, in larga parte, rappresentano collegamenti tra immediato entroterra ed entroterra, con la costa, verso i servizi, gli ospedali, i centri di interesse, i punti di lavoro, le zone commerciali e la stessa ferrovia.
“La Provincia – ha sottolineato Olivieri – assicura il massimo impegno a procedere con speditezza, senza tuttavia tralasciare alcun aspetto di ottimizzazione, sia in fase realizzativa sia nella gestione successiva. La priorità resta garantire sicurezza ed efficienza sotto tutti i profili”.