Piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari - Triennio 2020-2022
Alla luce di quanto esposto all'art. 58 della Legge 133/08, le amministrazioni provinciali per procedere al riordino, alla gestione e valorizzazione del patrimonio immobiliare devono con delibera dell'organo di Governo individuare, redigendo apposito elenco, sulla base e nei limiti della documentazione esistente presso i propri archivi e uffici, i singoli beni immobili ricadenti nel territorio di competenza, non strumentali all'esercizio delle proprie funzioni istituzionali, suscettibili di valorizzazione ovvero di dismissione.
Viene così redatto un documento triennale denominato Elenco degli immobili non strumentali suscettibili di valorizzazione ovvero di dismissione allegato al DUP. In questo documento vengono descritti gli immobili che la Provincia intende dismettere o valorizzare nell'arco del triennio.
Per il triennio 2020-2022 è stato programmato l'"Elenco degli immobili non strumentali suscettibili di valorizzazione ovvero di dismissione: triennio 2020-2022 (art. 58 Legge 133/2008)" - Approvato con delibera di consiglio provinciale n. 69 del 20/12/2019 di approvazione del DUP 2020-2022.
Sempre in ottemperanza a quanto previsto dalla nuova legislazione, la Provincia di Savona ha istituito un gruppo di lavoro interno, formato da personale tecnico ed amministrativo, atto ad espletare un lavoro di ricognizione del patrimonio provinciale, redigendo degli elenchi contenenti tutti gli immobili di proprietà provinciale (terreni, fabbricati, reliquati stradali).