cliccare per visualizzare il menu

Provincia di Savona

Incontro divulgativo del Progetto in Vouderm sul tema della gestione sostenibile dei boschi dell'Adelasia

Cairo Montenotte
Data news: 
Lun, 19/05/2025

Si è svolto nel Comune di Cairo Montenotte, un nuovo incontro divulgativo del Progetto In Vouderm, promosso dalla Provincia di Savona in collaborazione con l'Università di Torino e l'Associazione In Vouderm, con la partecipazione degli studenti del III° anno del Corso di Laurea in Scienze Forestali dell'Università di Torino, del Dott. For. Emiliano Botta, del Presidente dell'Associazione In Vouderm e di alcuni impresari forestali operanti nell'area dell'Adelasia. 

Durante il seminario sono stati approfonditi temi cruciali per la gestione forestale locale, tra cui: 

  • la realtà forestale dell'area vasta dell'Adelasia; 
  • le filiere forestali attive; 
  • il Progetto In Vouderm, con particolare attenzione alla creazione di realtà di gestione "consociata" tra proprietà pubbliche e private; 
  • le esigenze di tutela e protezione dell'area protetta e della ZSC, da coniugare con le necessità forestali; 
  • il lavoro delle imprese forestali; le sperimentazioni forestali eseguite nel corso degli anni dall'Università di Torino, relativamente alla gestione del ceduo di castagno. 

Il progetto In Vouderm, avviato nel 2020, si propone di dotare l'Adelasia di un piano di gestione forestale, come previsto dalla normativa, congiuntamente alle aree limitrofe afferenti a proprietà pubbliche e private. Rappresenta inoltre un'occasione per promuovere le attività presenti nell'area della Riserva dell'Adelasia e nelle ZSC "Rocca dell'Adelasia" e "Rocchetta Cairo".

L'incontro ha evidenziato l'importanza di un approccio integrato alla gestione forestale, che tenga conto delle esigenze di conservazione ambientale, delle attività economiche locali e della partecipazione della comunità.

In Vouderm 2025 Cairo Montenotte In Vouderm 2025 Cairo Montenotte

Per maggiori informazioni

Servizio Sistema Informativo

Ufficio Internet

0198313394
© 2025 Provincia di Savona · Sito realizzato e gestito dal Servizio Sistema Informativo · Crediti · Dichiarazione di Accessibilità