cliccare per visualizzare il menu

Provincia di Savona

Consigliera di Parità

La Consigliera di Parità, come previsto dalla L. 125/91 e dal D. Lgs. 196/2000, è un organismo di garanzia e vigilanza del rispetto della legislazione di parità. Gli Uffici delle Consigliere di Parità sono istituiti a livello nazionale presso il Ministero del Lavoro e in ogni Regione e singola Provincia, con compiti e azioni specifiche. La Consigliera di Parità effettiva e la Consigliera di Parità supplente vengono nominate dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali su designazione della Provincia.
Il loro mandato dura 4 anni.

Le sue funzioni sono rivolte all’attuazione dei principi di pari opportunità e non discriminazione in ambito lavorativo. In particolare, la consigliera di Parità tutela e sostiene lavoratrici e lavoratori che hanno subito discriminazioni di genere sul luogo di lavoro; promuove "azioni positive" volte a garantire pari opportunità nell'accesso al lavoro, nella formazione, nell’avanzamento di carriera e volte a favorire l'equilibrio tra responsabilità familiari e professionali. Nell’esercizio delle sue funzioni è un pubblico ufficiale con obbligo di segnalazione all’autorità giudiziaria dei reati di cui dovesse venire a conoscenza.

La Dott.ssa Raffaella Rognoni e la Dott.ssa Sara Provenzano sono state nominate, ai sensi del Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali n. 135 del 6 novembre 2023, rispettivamente Consigliera di parità effettiva e Consigliera di parità supplente della Provincia di Savona.

Consigliera di Parità Consigliera di Parità

Per maggiori informazioni

Servizio Affari generali e e programmazione della rete scolastica

Ufficio Affari Generali

0198313383
0198313313
© 2023 Provincia di Savona · Sito realizzato e gestito dal Servizio Sistema Informativo · Crediti · Dichiarazione di Accessibilità