Procedura Whistleblowing
Il whistleblowing, o segnalazione di un presunto illecito, è un sistema di prevenzione della corruzione introdotto dalla legge 6 novembre 2012, n. 190 “Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella Pubblica Amministrazione”.
Il sistema prevede la tutela del dipendente pubblico che, nell'interesse dell'integrità della pubblica amministrazione, segnala al Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza, ovvero all'Autorità nazionale anticorruzione (ANAC), o denuncia all'Autorità giudiziaria ordinaria o a quella contabile, condotte illecite di cui sia venuto a conoscenza in ragione del rapporto di lavoro (articolo 54-bis del decreto legislativo n.165/2001, come modificato da ultimo dalla legge 30 novembre 2017, n. 179).
Il dipendente che segnala un illecito non può essere sanzionato, demansionato, licenziato o traferito, o sottoposto ad altra misura discriminatoria avente effetti negativi, diretti o indiretti, sulle condizioni di lavoro determinata dalla segnalazione. La denuncia, inoltre, è sottratta all’accesso documentale previsto dagli articoli 22 e seguenti della legge 7 agosto 1990, n. 241.
La medesima disciplina si applica anche ai lavoratori e ai collaboratori delle imprese fornitrici di beni e servizi e che realizzano opere in favore dell'amministrazione.
La Provincia di Savona aveva da tempo previsto per il proprio personale una procedura informatica in grado di assicurare la tutela della riservatezza dell’identità del dipendente che effettua la segnalazione. Il servizio è accessibile dalla Intranet alla voce "Segnalazione corruzione".
I medesimi dipendenti e i soggetti esterni possono ora effettuare segnalazioni compilando il modulo scaricabile da questa pagina, predisposto dall’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC),
- inviandolo firmato, con la copia di un proprio documento di riconoscimento e l’eventuale documentazione a corredo della segnalazione, per raccomandata. La busta deve riportare la dicitura "Riservata" ed essere indirizzata a: Provincia di Savona - Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza, Via Sormano 12 - 17100 Savona;
- oppure inviandolo al Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza all'indirizzo di posta elettronica anticorruzione@provincia.savona.it appositamente dedicato alla ricezione delle segnalazioni. L'indirizzo è monitorato esclusivamente dal suddetto Responsabile della prevenzione della corruzionee della trasparenza e dalla sua struttura di supporto, che ne garantiscono la riservatezza.