Edilizia scolastica: scuole e palestre, 16 milioni per i lavori conclusi nel 2025 e un imminente chiusura
La Provincia, unendo risorse a vari livelli - fondi PNRR, contratti di partenariato pubblico-privato, accordo quadro per i servizi integrati di facility management, stanziamenti provinciali e progetti specifici - ha messo a terra investimenti per oltre 16 milioni di euro per l’ottimizzazione e la messa a norma del patrimonio edilizio scolastico. Gli interventi integrano un programma di opere pubbliche volto a garantire la conformità alle prescrizioni antincendio, il miglioramento sismico, la riqualificazione energetica e l’efficientamento impiantistico.
«La maggior parte dei lavori, compresi quelli relativi all’attuazione degli interventi PNRR – per i quali l’Amministrazione risulta pienamente nei termini, circostanza non banale né scontata – sono stati conclusi nell’ultimo periodo o sono in fase di imminente ultimazione per gli edifici scolastici e le palestre degli Istituti Secondari della Provincia. Quanto consegniamo al Territorio – conclude il Presidente Olivieri – è un sistema conforme alle normative, più sicuro, sostenibile e moderno».
Quadro degli interventi realizzati:
IIS “Boselli–Alberti” (via Don Bosco): adeguamento alle norme di prevenzione incendi (PNRR) e agli impianti, piano seminterrato e sottotetto (risorse provinciali), risanamento igienico-sanitario della facciata nord ala vecchia (risorse provinciali); importo superiore a € 700.000,00.
Palestra di via Venezia: riqualificazione energetica con sostituzione generatore di calore – da attuare entro novembre (accordo per l’efficientamento energetico); € 27.000,00.
Liceo Statale “Orazio Grassi” (via Corridoni): adeguamento alle norme di prevenzione incendi (PNRR), sismico (PNRR) e impiantistico (risorse provinciali), rifacimento manti di copertura e impermeabilizzazione (progetto ELENA); importo superiore a € 1.200.000,00.
IIS “Giovanni Falcone”: riqualificazione energetica con sostituzione generatori di calore di Istituto e palestra – da attuare entro novembre (accordo per l’efficientamento energetico), rifacimento pavimentazione locali siti al terzo piano (risorse provinciali), progettazione (in corso) in convenzione con UPI e Demanio per adeguamenti sismico e antincendio; € 935.000,00 complessivi.
Plesso via Alla Rocca (IISS “Ferraris–Pancaldo” e IPSIA “Mazzini–Da Vinci”): sostituzione serramenti (PNRR), sistemazione aree sportive esterne (PNRR), adeguamento sismico e riqualificazione energetica palestra “Daniele Ghione” (PNRR), interventi antisfondellamento (ITIS piano 1, IPSIA piani 3-4; risorse provinciali), rifacimento manti di copertura e impermeabilizzazione (progetto ELENA); € 3.500.000,00 complessivi.
Liceo “G. Bruno” (via Pontelungo e succursale via Dante): riqualificazione energetica con sostituzione generatore di calore sede (due centrali termiche) – da attuare entro novembre (accordo per l’efficientamento energetico); oltre € 100.000,00.
“Giancardi–Galilei–Aicardi” (via Petrarca): adeguamento sismico ala nuova (PNRR), riqualificazione energetica con sostituzione generatore di calore – da attuare entro novembre (accordo per l’efficientamento energetico); € 1.900.000,00 complessivi.
Liceo “S.G. Calasanzio” (piazza Calasanzio): miglioramento sismico (PNRR) e adeguamento alle norme di prevenzione incendi (PNRR); € 1.800.000,00 complessivi.
Plesso scolastico via Aonzo (IISS “Mazzini–Da Vinci”/“Chiabrera–Martini”): miglioramento sismico (PNRR) e riqualificazione energetica con sostituzione generatore di calore – da attuare entro novembre (accordo per l’efficientamento energetico); oltre € 900.000,00.
Succursale via Manzoni (Liceo “G. Della Rovere”): miglioramento sismico (PNRR); € 880.000,00.
Succursale via Oxilia (“Mazzini–Da Vinci”): adeguamento sismico (PNRR), rifacimento porzione copertura per risanamento infiltrazioni (progetto ELENA), riqualificazione energetica con sostituzione generatore di calore – da attuare entro novembre (accordo per l’efficientamento energetico); circa € 950.000,00 complessivi.
Nuovo Polo scolastico di Finale Ligure (“Arturo Issel” via Fiume): adeguamento alle norme di prevenzione incendi (PNRR); € 330.000,00.
IPSAR “Migliorini” (via Manzoni, Finale Ligure): adeguamento sismico (risorse provinciali e fondi PNRR); € 2.300.000,00.
Succursale “Boselli–Alberti” Varazze: riqualificazione energetica con sostituzione generatore di calore – da attuare entro novembre (accordo per l’efficientamento energetico); € 27.000,00.
IIS “Federico Patetta” (via Allende): impianto fotovoltaico (progetto ELENA); € 78.000,00.
IIS “Federico Patetta” (via XXV Aprile): cappotto termico e impianto fotovoltaico (progetto ELENA); circa € 370.000,00.