FAQ (SUA.SV - Appalto n. 423)
Domande&Risposte
Domanda 1
Nel capitolato all'art 7 punto C è indicato "come da programma settimanale" si potrebbe avere una copia in modo tale da formulare l'offerta in modo completo?
Risposta
All'art. 7 punto C si intende il programma che settimanalmente verrà dato all'impresa (piano di lavoro).
Domanda 2
A partire dai dati resi disponibili da codesta Stazione appaltante, la stima del costo di manodopera da quest'ultima effettuata (valore annuo pari a 132.000 euro, corrispondenti a circa 5.350 ore effettive di servizio) appare insufficiente a remunerare le ore di lavoro minime necessarie già solo all'esecuzione dei servizi di custodia (circa 4.050 ore di servizio all'anno) e delle operazioni cimiteriali indicate all'art. 7 del Capitolato d'Oneri e nell'Avviso "Stima_operazioni_annuali" (circa 5.120), tralasciando completamente le ore di lavoro necessarie allo svolgimento dei servizi manutentivi di pulizie e del verde. Si chiede pertanto di voler cortesemente specificare le modalità di calcolo di detto costo di manodopera e, quindi, anche della base d'asta, a partire dall'analisi dei prezzi e mediante computo metrico estimativo.
Risposta
Si significa che la stima del costo di manodopera è stata calcolata sulla base della durata media di svolgimento delle attività oggetto del servizio, del quantitativo minimo di personale da adibirvi e dei livelli retributivi di cui al CCNL ASNAF & AS, desunta dalle pregresse esperienze di ASP S.p.A. con i precedenti affidatari. La modulazione fattuale delle tempistiche necessarie allo svolgimento di ciascuna mansione è tuttavia strettamente ed indissolubilmente correlata alla struttura organizzativa di ciascun operatore economico: il concorrente dovrà pertanto valutare e declinare autonomamente, sulla scorta degli elementi desumibili dal capitolato, i costi di manodopera necessari per lo svolgimento di tutti i servizi in conformità alle richieste quantitative e qualitative contenute nei documenti di gara, basandosi sul proprio organico e sui livelli di competenza/specializzazione nel settore dello stesso. Si ricorda che qualsiasi indicazione di importo della manodopera inferiore a quella indicata nei documenti di gara dovrà essere adeguatamente motivata in base ad una migliore e/o più efficiente organizzazione aziendale o a condizioni fiscali e contributive di maggior favore come previsto ai sensi dell'art 41, commi 13 e 14 del d.lgs 36/2023 e che non sono ammissibili offerte che riportino un importo della manodopera inferiore ai trattamenti salariali minimi inderogabili stabiliti dalla legge o da fonti autorizzate dalla legge, come previsto dall’art. 110, comma 4, lett. a) del D.Lgs. 36/2023.
Regione Liguria