FAQ (SUA.SV - Appalto n. 402)
Domande&Risposte
Domanda 1
In riferimento al LOTTO N. 6 "SPAZZATRICE ASPIRANTE CIRCA 6 M3 SU TELAIO CABINATO" al fine di poter definire l'estensione garanzia del telaio è necessario sapere quanto segue:
- km/anno
- ore di presa di forza/anno
Risposta
I km annuali stimati sono tra i 20 mila ed i 25 mila, le ore di presa di forza sono stimate tra le 1500 e 1800 ore annue.
Domanda 2
Con riferimento ai lotti 1 e 4, chiediamo conferma dell'obbligatorietà della consegna entro 100 giorni di un "prototipo" per ogni lotto, allestito come da capitolato, da adibire a collaudo statico e funzionale (pagina 24 del capitolato). Chiediamo conferma in particolare dell'obbligatorietà di tale fornitura e soprattutto della tempistica indicata.
Risposta
Confermiamo quanto previsto da capitolato al paragrafo A.1.1
Domanda 3
In riferimento al lotto n. 3 relativo a n. 4 veicoli di MTT = 7000 si richiede il seguente chiarimento:
i dati tecnici dell'attrezzatura recitano al punto B.2.2 "AUTOTELAIO CABINATO" quanto segue:
- l'autotelaio cabinato dovrà essere tipo marca ISUZU (modello P75) - ruote posteriori gemellate o similare
siccome l'autotelaio cabinato ISUZU (modello P75) ha una MTT di 7500, vi preghiamo di chiarire se la MTT richiesta debba essere minore o maggiore di 7000 kg.
Risposta
Confermiamo che MTT dei veicoli è minore o uguale a 7000 Kg, il modello di riferimento è l'Isutsu M29 o similare
Domanda 4
Rif. punto B.1.2 pag. 44 del Capitolato:
Si richiede di essere ammessi con un veicolo dotato di presa tipo 2 e caricatore
batterie a bordo mezzo di tipo AC con tempo di ricarica da 0% a 80% di circa 6,5 ore.
Rif. punto A.1 PAG. 24 del Capitolato:
L’operatore economico chiede se in caso di aggiudicazione sia possibile fornire per il
collaudo un unico veicolo allestito con vasca e volta bidoni.
Rif. punto B.1.1.2.2 pag. 43 del Capitolato:
Si chiede conferma di partecipazione al lotto 2 con veicolo omologato N1, come
indicato a pag. 41 del Capitolato speciale di Appalto.
Risposta
Rif. punto B.1.1.2.2 pag. 43 del Capitolato:
Si chiede conferma di partecipazione al lotto 2 con veicolo omologato N1, come
indicato a pag. 41 del Capitolato speciale di Appalto.
Risposta RUP Rif. punto B.1.2 pag. 44 del Capitolato:
Si ribadisce quanto indicato al B.1.2 relativamente al caricabatterie a bordo mezzo che
dovrà essere preferibilmente a carica rapida con presa di tipo 2. Segnaliamo un errata
corrige nel testo: "tempo di ricarica 10-80% dovrà essere minore o uguale a 4,5 ore",
il testo originale riportava erroneamente "da 0 ad 80% dovrà essere minore di 4,5
ore".
Rif. punto A.1 PAG. 24 del Capitolato:
Confermiamo che sia sufficiente la presentazione di un veicolo per ogni lotto, come
indicato al punto A.1
Rif. punto B.1.1.2.2 pag. 43 del Capitolato:
Confermiamo la possibilità per il lotto 2 dell'omologazione sia come L7 che come N1.
Domanda 5
Analizzando quanto da voi richiesto nei dati tecnici della fornitura, riferimento lotti
nr. 1, 2, 3 abbiamo constatato che fornirvi la vasca di carico in acciaio INOX o
alluminio con gli spessori da voi indicati, oltre ad essere una scelta antieconomica,
rende la vasca estremamente malleabile.
Chiediamo dunque se è possibile fornirvi la vasca in acciaio S335 (materiale di
maggior robustezza), in modo tale da garantire una maggiore affidabilità all’utilizzo
dello stesso.
Inoltre si richiede se sia possibile fornire un allestimento con controtelaio NON
zincato.
Risposta
Per i lotti 1 e 2, rimandiamo al paragrafo B.1.3.1, in cui è indicata come scelta
preferenziale l'utilizzo dell'alluminio, in alternativa è previsto l'utilizzo dell'acciaio
AISI 304. Possiamo ritenere l'acciaio S335 un'alternativa accettabile all'AISI 304. Per
quanto riguarda il lotto 3, rimandiamo a quanto previsto dal paragrafo B.2.3.1,
relativamente al materiale si ribadisce la preferenza per la lega di alluminio, ma
riteniamo anche valida la possibilità di utilizzare l'acciaio S335 in alternativa all'AISI
304. Relativamente al falso telaio ed alla struttura di ribaltamento vasche,
analogamente al B.1.3.1 e a quanto previsto per i lotti 1 e 2 si ritiene valida l'opzione
di un telaio in acciaio verniciato anzichè zincato a caldo.
DOMANDA 6
Lotto 5, n. 1 Spazzatrice Aspirante circa 2 m3 su telaio autoportante e trazione idrostatica; CIG: B7021403FF” della “GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER L’AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI VEICOLI PER IL SERVIZIO DI IGIENE URBANA.”
Quesito 1
Con riferimento al lotto 5 è possibile proporre una spazzatrice 100% elettrica che presenti le stesse caratteristiche in termini di prestazioni, rispetto a quanto richiesto da capitolato tecnico?
RISPOSTA
E' possibile proporre soluzioni innovative, come riportato all'art. B.4.4.3. Si specifica che, per essere considerate paritarie le caratteristiche in termini di prestazioni, il pacco batteria dovrà essere al litio e dovrà garantire la piena operatività della macchina per un intero turno di lavoro di sei ore e venti minuti, considerando anche la climatizzazione estiva/invernale.
DOMANDA 7
in riferimento alla documentazione amministrativa elencata a pagina 23 del disciplinare, siamo a chiederVi se è accettabile acquistare la marca da bollo da euro 16,00 ed inserire il suo numero seriale all'interno della dichiarazione e allegare obbligatoriamente copia del contrassegno in formato.pdf
RISPOSTA
confermiamo che è possibile procedere come da voi descritto
DOMANDA 8
Nel periodo di garanzia, con riferimento, per ciò che qui interessa, ai lotti 5 e 6, la fornitura e sostituzione delle spazzole è da intendersi a carico dell’aggiudicatario oppure di ASP Asti?
RISPOSTA
A precisazione di quanto previsto dai documenti di gara si specifica che: la sostituzione delle spazzole nel periodo di garanzia è da intendersi a carico di ASP
DOMANDA 9
Si chiede cortese conferma che il n° 4 di pag. 9 del Disciplinare di gara, circa l’obbligo dell’aggiudicatario di fornire ruote di scorta in aggiunta, come ivi meglio descritto, riguardi effettivamente tutti i lotti.
RISPOSTA
si conferma
DOMANDA 10
Per quanto concerne la sottomissione dell’offerta, si chiede cortese delucidazione. Una volta individuata la procedura e azionato il comando “Invia Offerta Multilotto” il sistema presente i campi proprie della busta amministrativa. Dopo di che, l’unica azione possibile è quella di cliccare su “Invia Offerta”. E questa la condizione necessaria per accedere poi alla compilazione dell’offerta tecnica e quindi economica dei singoli lotti cui s’intende partecipare (e che dunque saranno visibili ed interoperabili solo successivamente all’invio dell’offerta “amministrativa” o di qualifica)?
RISPOSTA
Si rimanda ai manuali di Sintel per la compilazione dell’offerta, che potete trovare allegato alla documentazione di gara; vi invitiamo, per problematiche di natura tecnico-informatica sulla piattaforma, a contattare l’Assistenza di Sintel al numero verde 800 116 738
DOMANDA 11
in ordine alla Relazione Tecnica, potete confermare che i suoi contenuti debbano esclusivamente essere quelli indicati alla tabella presente al n° 18.1 di pag. 32 del Disciplinare?
RISPOSTA
Come indicato all'art. 16 "offerta tecnica", la relazione tecnica contenuta nell'offerta tecnica dovrà descrivere in maniera esaustiva le caratteristiche delle forniture offerte, con un focus sugli elementi oggetto di punteggio tecnico.
DOMANDA 12
con riferimento CAPITOLATO - LOTTO 4 - DATI TECNICI GENERALI ATTREZZATURE ed in particolare
• al punto B.3.1.2 viene richiesto un allestimento SISTEMA DI CARICO , TRASPORTO E RIBALTAMENTO DI MATERIALE con relativa descrizione ( gru + ribaltabile )
• al punto B.3.2 viene richiesto un allestimento ATTREZZATURA da descrizione composta da gancio scarrabile per cassoni
Con la presente si richiede la conferma dell'allestimento richiesto, per non rischiare una possibile contestazione nel caso dell'aggiuducazione della gara.
RISPOSTA
Si conferma quanto meglio descritto al punto B.3.1.2., cassone fisso ribaltabile posteriormente di lunghezza minima 5008mm, lunghezza massima 6002mm
DOMANDA 13
- 1° Chiarimento : essendo richiesto dal vostro capitolato la predisposizione per l’installazione dell’agevolatore di spazzamento prodotto dalla ditta Ingegneri Associati, chiediamo la possibilità di partecipare con una spazzatrice avente 2 ruote anteriori sterzanti e 4 posteriori gemellate. Questa soluzione tecnica consentirà l’installazione dell’agevolatore di spazzamento senza compromettere la stabilità del mezzo per l’incremento del baricentro e l’aumento della tara.
- 2° Chiarimento : per la soluzione sopra descritta abbiamo bisogno di aumentare il diametro di volta con i seguenti valori sotto riportati :
da vostro capitolato :
Diametro di volta, rilevato nel DGM o nelle schede tecniche (muro – muro) =: 6.000 mm;
RISPOSTA
Confermiamo che il diametro di volta da muro a muro, come da capitolato al B.4.2 "requisiti funzionali" dovrà essere minore o uguale a 6000mm.
DOMANDA 14
a pagina 41 del Capitolato si parla di dati tecnici generali delle attrezzature 1 e 2. Al punto B.1.1.4 parla di evitare il ribaltamento del cassone con volta contenitori non a riposo (pertanto essendo appunto indicazioni generali per entrambi i lotti verrebbe da pensare che vi è il voltabidoni in entrambi). Al punto B.1.3.3 parla di AVC a pettine, in un paragrafo appunto che rientra in un capitolo inerente dati tecnici generali attrezzature lotti 1 e 2. Chiediamo pertanto se nel lotto 2 è previsto o meno il voltabidoni.
RISPOSTA
Si rimanda a quanto indicato all'interno del capitolato al puntoB.1.3 "attrezzature e caratteristiche generali pag. 46, con la descrizione delle dotazioni per singolo lotto.