Bormida

Piccolo comune che prende il nome dal fiume omonimo, è dominato dal monte Settepani (1386 m), la maggiore elevazione del sistema montagnoso della zona, e dal Ronco di Maglio (1108 m). E' terra dello sport tipico del pallone elastico, di antiche origini e che tuttora coinvolge i giovani del paese. Le partite si svolgono nello sferisterio inaugurato nel 1986. Di origine incerta, appare citato per la prima volta nel 1549 in alcuni atti con i quali il marchese Alfonso Del Carretto, Signore di Finale, concedeva alcuni privilegi alle popolazioni. Subì successivamente la dominazione spagnola e nel 1713 passò alla Repubblica di Genova.
Territorio
Giorno festivo: 23 aprile
Patrono: San Giorgio
CAP: 
17045
Codice Ente: 
B048
Codice ISTAT: 
009014
Superficie: 
22.43 km²
Popolazione: 
327 abitanti (al 31/12/2023)
Altitudine min: 
420.00 m slm
Altitudine max: 
1386.00 m slm
Classificazione sismica: 
    Zona 3 bassa pericolosità (arancione)
  Contatti
Indirizzo: 
Località Chiesa, 10
Telefono: 
01954718
Email: 
 Regione Liguria
Regione Liguria





