Alassio
km. 1+200

Alassio, Città del Muretto. Storia, paesaggio e divertimento illuminano le vacanze dodici mesi l'anno. Il clima mite, il paesaggio incontaminato e il mare cristallino fanno di Alassio la meta turistica ideale per ogni età. Sia per i giovani attratti dalla movida alassina con i suoi numerosi locali, discoteche all'aperto, sia per chi vuole trascorrere tiepidi inverni in un'atmosfera rilassante e tranquilla. Per gli amanti dello sport scuola di vela presso il porticciolo turistico, piscina, minigolf, campi da tennis e numerosi sentieri per il trekking e per la mountain bike sulle colline circostanti.
E' un caratteristico centro storico ligure formato da numerosi vicoli e da un budello principale, un lungo caruggio parallelo al mare, stretto tra antiche case e moderni negozi. Nelle pasticcerie del centro sono celebri i Baci di Alassio, dolcetti tipici al cioccolato. Famoso è il Muretto, decorato con piastrelle in ceramica con le firme di tante celebrità che hanno soggiornato in questo splendido borgo. Proprio il Muretto ha dato il nome al concorso di bellezza che ogni anno si svolge in estate per eleggere la ragazza più bella.
Territorio
Frazioni: Caso, Moglio, Solva
Giorno festivo: 7 dicembre
Patrono: Sant'Ambrogio
Contatti
Sede Comunale Piazza della Libertà, 3
Strade Provinciali che interessano il Comune
Mappa delle limitazioni su Strade Provinciali nel Comune
Limitazioni attive


nei giorni e periodi di seguito specificati:
- martedì 29 aprile 2025 dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e dalle ore 15.00 alle 18.00;
- mercoledì 30 aprile 2025 dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e dalle ore 15.00 alle 18.00;
- lunedì 5 maggio 2025 dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e dalle ore 15.00 alle 18.00;
- martedì 6 maggio 2025 dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e dalle ore 15.00 alle 18.00;
- mercoledì 7 maggio 2025dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e dalle ore 15.00 alle 18.00 ;
- giovedì 8 maggio 2025 dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e dalle ore 15.00 alle 18.00;
- venerdì 9 maggio 2025 dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e dalle ore 15.00 alle 18.0




sino alla fase delle lavorazioni di messa in sicurezza del tratto stradale interessato dal cedimento che consentano la temporanea riapertura